Convegno: Economia, intervento penale e itinerari giurisprudenziali
Nota a Tribunale Firenze, Ufficio del GUP, 6 luglio 2021, n. 710 *** *** *** Oggetto del provvedimento Con la sentenza in commento, il GUP del Tribunale di Firenze ha assolto la legale rappresentante di una s.r.l. dal reato di cui all’art. 2, d.lgs. 74/2000, perché «il fatto non sussiste», ai sensi dell’art. 530, [...]
Cassazione penale, Sez. IV, 17 dicembre 2021 (ud. 24 novembre 2021), n. 46154 *** *** *** Abstract: La pronuncia qui esaminata si sofferma sulle questioni relative all’accertamento del nesso causale per le imputazioni di omicidio e lesioni personali (contestate in forma colposa) rispetto all’insorgenza di patologie amianto-correlate in capo ai lavoratori di uno stabilimento [...]
Tribunale delle Libertà di Bologna, ord del 31.1.2022 *** *** *** Oggetto del provvedimento Il Tribunale della Libertà di Bologna, decidendo in sede di rinvio, dispone il (ripristino del) sequestro preventivo ex art. 321 comma 2 c.p.p. finalizzato alla confisca delle somme di denaro corrispondenti all’ammontare complessivo delle imposte evase mediante le condotte p. [...]
Tribunale di Bergamo, sez. pen., sent. 2260/2021 *** *** *** Oggetto del provvedimento Con la sentenza in esame, il Tribunale di Bergamo in composizione collegiale si è pronunciato sulla responsabilità dell’Istituto di Credito UBI Banca per i delitti di cui agli art. 25-ter, comma 1, lett. Q) e S), d.lgs. 8 giugno 2001, [...]