Turbata libertà del commercio ( art. 513 c.p.): natura giuridica, elemento soggettivo e accertamento del danno (Tribunale di Verbania, sent. 26 ottobre 2017)
Con la sentenza in commento il Tribunale di Verbania ha condannato l’imputato per il delitto di cui all’art. 513 cod. pen. ( turbata libertà dell’industria o del commercio ), fattispecie di infrequente applicazione, che reprime la condotta di chi adopera violenza sulle cose o mezzi fraudolenti per turbare l’esercizio di un’industria o di un commercio. La pronuncia si segnala, oltre che per la sua adesione alle prevalenti tesi giurisprudenziali e dottrinali in punto di bene giuridico tutelato ed elemento psicologico richiesto dal reato in discussione, anche per l’ampio rilievo riservato nell’impianto motivazionale all’accertamento del danno (in una fattispecie di pericolo), conseguente alla avvenuta costituzione di parte civile.