Responsabilità degli enti dipendente da reato del sottoposto e unicità del MOG in una recente sentenza del Tribunale di Milano 31 Luglio 2023 Leggi »
La contesa infinita tra misure ablative e fallimento: aspettando (di nuovo) le Sezioni Unite, una recente decisione di merito esclude il sequestro ai fini di confisca tributaria dei beni sottoposti a procedura concorsuale. 17 Maggio 2023 Leggi »
Ancora una decisione in materia di responsabilità del datore di lavoro per infortuni auto-inferti dal lavoratore: alla ricerca di nuove soluzioni mediante il reimpiego di vecchi paradigmi. 9 Marzo 2023 Leggi »
Le valutazioni presuntive dell’Amministrazione erariale al vaglio del Giudice penale: un’apprezzabile sentenza del GUP del Tribunale di Firenze 5 Dicembre 2022 Leggi »
Esposizione ad amianto e responsabilità penale: un tentativo di individuazione della corretta criteriologia per la scelta della legge di copertura e di riordino dei dubbi sull’accertamento del nesso causale 21 Luglio 2022 Leggi »
La confisca diretta del denaro: irrilevante la prova dell’origine lecita delle somme oggetto di apprensione in ragione della natura fungibile del denaro. La confisca diretta insegue non le banconote, ma la somma di denaro quale entità che incrementa il patrimonio del reo. 25 Marzo 2022 Leggi »
Prospettive applicative dei reati societari e responsabilità dell’ente: la sentenza UBI Banca s.p.a. 7 Marzo 2022 Leggi »
I reati di manipolazione del mercato e di false comunicazioni sociali in una recente sentenza del Tribunale di Milano 4 Febbraio 2022 Leggi »
La responsabilità del datore di lavoro tra comportamento imprudente del lavoratore e principio di affidamento 1 Dicembre 2021 Leggi »