Responsabilità degli enti dipendente da reato: la portata esimente del corretto svolgimento dell’attività di risk assessment. 15 Novembre 2024 Leggi »
Intermediazione, somministrazione ed utilizzazione illecita di manodopera: le innovazioni in ambito penale apportate dal d.l. n. 19/2024 17 Aprile 2024 Leggi »
Un nuovo provvedimento di applicazione della misura dell’amministrazione giudiziaria disposto dal Tribunale di Milano (decreto 03/04/2024) in relazione ad attività di esternalizzazione della produzione 11 Aprile 2024 Leggi »
Responsabilità degli enti dipendente da reato del sottoposto e unicità del MOG in una recente sentenza del Tribunale di Milano 31 Luglio 2023 Leggi »
Esclusa la responsabilità amministrativa da reato ex d.lgs. 231/2001 della società unipersonale priva di un autonomo e distinto centro di interessi rispetto alle persone fisiche imputate del reato presupposto (Gup Milano, sent. n. 971/2020) 10 Novembre 2020 Leggi »
Responsabilità dell’ente in relazione al reato di induzione indebita (art. 319quater c.p.): alcune osservazioni in tema di estensione di responsabilità nei gruppi societari e idoneità del Modello Organizzativo (Trib. Bo, sent. 10 luglio 2018) 27 Ottobre 2020 Leggi »
La responsabilità dell’Ente per fatti di autoriciclaggio commessi dai suoi legali rappresentanti: nessuna chiara indicazione ermeneutica da parte della prima pronuncia della Cassazione in materia (Cass. Sez. II, c.c. 4 maggio 2018 n. 25979). 27 Ottobre 2020 Leggi »
Brevi osservazioni sull’esclusione della responsabilità amministrativa dell’ente nelle ipotesi in cui il reato presupposto sia commesso da soggetto privo delle qualità di cui all’art. 5, co. 1°, lett. a) e b), d.lgs. 231/2001 (Trib. Pavia, 26 aprile 2018) 27 Ottobre 2020 Leggi »
L’interesse ed il vantaggio quali criteri oggettivi di ascrizione della responsabilità dell’Ente in un caso di truffa c.d. a consumazione prolungata commessa dal legale rappresentante di una S.p.A. (Cass.Pen. Sez. II, 5 ottobre 2017 n. 295) 27 Ottobre 2020 Leggi »