Pubblicazioni

Un nuovo provvedimento di applicazione della misura dell’amministrazione giudiziaria disposto dal Tribunale di Milano (decreto 03/04/2024) in relazione ad attività di esternalizzazione della produzione

Nel provvedimento del Tribunale di Milano (sezione autonoma misure di prevenzione) che ha disposto – con decreto del 3 aprile 2024 – l’amministrazione giudiziaria nei confronti di una nota società operante nel campo della moda, non solo sono approfonditi e delineati i profili che definiscono l’ubi consistam dell’agevolazione colposa ai fini dell’applicazione della misura di cui all’art. 34 D. Lgs. 159/2011, ma è altresì confermata la rilevanza della compliance 231 nella strategia di interruzione del decoupling organizzativo e, più in generale, dell’affrancamento dell’impresa da relazioni (interne o esterne) patologiche.

Trova, dunque, ulteriore conferma l’appeal che il modello della colpa di organizzazione, fondato sul modello comportamentale tracciato dagli artt. 6 e 7 del D. Lgs. n. 231/2001, esercita nel sistema italiano (e non solo) in relazione al contrasto al crimine d’impresa, ben oltre il campo applicativo del D. Lgs. 231/2001.

A cura dell’Avv. Stefano Bruno (Fondatore di DPEI)